In sintonia con i principi della cooperazione, l'Associazione promuove la diffusione, il consolidamento, l'integrazione e lo sviluppo delle iniziative sociali, ludiche e commerciali nell'interesse generale dei soci siano essi sostenitori che ordinari, nonché della democrazia e dell'economia nazionale.
In armonia dei principi statutari e con spirito associativo, progressista e riformatore, la E.G.S. “Easy Global Service” contribuisce alla elaborazione di un progetto generale di sviluppo, interazione ed integrazione basato sulla economia di mercato e sulla libera circolazione delle idee, delle persone, delle merci e dei servizi.
Sempre in linea con il nostro statuto, l’associazione è da considerarsi totalmente apolitica e non discriminatoria.
Easy Global Service si prefigge come obiettivo quello di promuovere il libero scambio di idee, progetti, attività sportive, ricreative oltre che commerciali.
Si rivolge a chiunque risieda nel territorio dello stato Italiano ma si focalizza in maniera particolare sullo sviluppo nella Capitale con maggiore interesse verso il X municipio.
Solo attraverso la cooperazione è possibile, combattere o quantomeno attenuare le conseguenze che i continui rincari dei costi delle principali fonti di spesa sta mettendo in crisi molte famiglie e infinite attività commerciali.
Easy Global Service è in grado di offrire ai propri associati una serie di servizi in svariati settori in alcuni casi a titolo meramente gratuito e in altri casi a condizioni differenziate rispetto ai valori effettivi.
Gli ambiti di intervento a titolo gratuito sono per lo più i seguenti:
Per quanto concerne invece i servizi offerti a condizioni speciali annoveriamo:
Servizi CAF per pratiche INPS
Consulenza Assicurativa e Finanziaria
Consulenza legale on.line
Consulenza su Noleggio autovetture
Polizze Assicurative RCA con frazionamento mensile
Polizze Assicurative altri rami con sconto 15%
Visure Banche Dati di merito creditizio con sconto 50%
Pratiche CAF (Modello 730, Modello Unico, Pensioni, Successioni etc...) con sconto del 30%
Vari sconti praticati da tutti gli esercizi convenzionati ad esibizione della tessera
Abbigliamento e calzature
Sport e tempo libero
Casa
Viaggi
Salute e benessere
Elettronica
Animali
Noleggio auto e automotive
Ristorazione
Medical Care
Servizi Immobiliari
Articoli da Regalo
Sono 4.347 le attività che hanno chiuso i battenti da dicembre 2019 a marzo 2024.
A Roma, le imprese del commercio sono passate da 37.878 a 33.521.
Numeri in linea con i trend registrati negli ultimi mesi.
In dieci anni hanno chiuso 1.248 bar mentre già a fine 2023 era stato lanciato l’allarme perché non nascono più nuove imprese.
Per non parlare, poi dei recenti dai di Unioncamere sull’esplosione della bolla del Superbonus 110%, con 802 aziende nate e cessate in meno di un anno.
RomaToday
- Il numero di nuove imprese nel commercio al dettaglio nel Lazio è crollato dell'11% nel 2023 rispetto al 2022.
- Nel 2030 si stima che apriranno solo 1000 nuove imprese nel commercio al dettaglio nel Lazio.
- I settori più colpiti sono quelli di articoli da regalo, fumatori, gestori carburanti, edicole, abbigliamento e calzature.
- Anche il commercio ambulante è in calo: nel 2022 solo 300 nuove aperture contro le 900 del 2013.
- Confesercenti chiede provvedimenti per rigenerare il tessuto commerciale e scongiurare un impoverimento dell'economia e della qualità della vita.
RomaToday